HYGGE

The Danish recipe for happiness or a happy way of living. This is how the term hygge is often described. The origins of this word can be found in Denmark, and did you know that this nation ranks among the happiest in the world? So let`s take a closer look at what is hiding behind this magical word. Hygge is actually an abbreviation of the word hyggelig, which can be loosely translated as a relaxed or warm atmosphere. Hygge is simply the art of surrounding ourselves with what makes us happy. Whether it`s a nice get-together with family or friends, a trip to your favorite place or a quiet evening with hot tea, your favorite book accompanied by a lovely smelling candle and relaxing music. Hygge is a way of stopping for a while, enjoying the magic of the moment and living what is known as slow living.

 

How to practice hygge?

Do you want to try hygge? We`ve got some tips on how to create that magical Danish atmosphere. How about finally taking your best friend out after a while to visit your favorite cafe together? Hygge is also a relaxing moment listening to your favorite music. Focus on the environment around you too. In the interior, opt for muted colors and natural materials. First and foremost, it`s essential that your home is cozy and sticks to the spirit of minimalism, without too much furniture or accessories. Everything unnecessary simply has to go. This is the only way to make your home feel comfortable, relaxed and enjoy even the most ordinary moments to the fullest.


Oli essenziali

Gli oli essenziali 100% naturali sono stati creati per lenire e creare un'atmosfera piacevole utilizzando il potere concentrato delle erbe aromatiche. Sono ideali per relax, massaggi, cosmetici e bagni.

Selezionare
Olio Essenziale - Limone

19.50 €

Disponibile
Olio Essenziale - Eucalipto

19.50 €

Disponibile
Olio Essenziale - Citronella

19.50 €

Disponibile
Olio Essenziale - Rosmarino

19.50 €

Disponibile
Olio Essenziale - Arancia

19.50 €

Ultimi 5 pezzi
Olio Essenziale - Menta Piperita

19.50 €

Disponibile
Olio Essenziale - Timo

19.50 €

Disponibile
Olio essenziale - Tea Tree

19.50 €

Disponibile
Olio essenziale - Cassia

19.50 €

Disponibile
Olio essenziale - Chiodi di garofano

19.50 €

Disponibile
Olio essenziale - Aghi di pino

19.50 €

Disponibile

Pietre per massaggi Gua Sha

La medicina tradizionale cinese utilizza il Gua Sha da migliaia di anni per il rilassamento e il sollievo dal dolore. Questa terapia naturale alternativa basata sul principio del massaggio della pelle porta ad una migliore circolazione sanguigna, favorendo il flusso linfatico e rimuovendo le tossine dal corpo.

Selezionare
ESSENS Gua Sha – Quarzo rosa

26.30 €

Disponibile
ESSENS Gua Sha – Cristallo

26.30 €

Disponibile
ESSENS Gua Sha – Ametista

26.30 €

Disponibile

Lampade aromatiche

L'aromaterapia ha forti proprietà terapeutiche e si colloca giustamente tra uno dei tipi di medicina alternativa, che letteralmente significa "trattamento coadiuvante del profumo". L'aromaterapia ha un effetto positivo sul nostro sistema nervoso e sulle nostre emozioni, sostiene ed aiuta il sistema immunitario a far fronte ad alcune problematiche legate alla salute.

Selezionare
Diffusore di aromi ad ultrasuoni - nero

43.20 €

Disponibile
Diffusore di aromi ad ultrasuoni - bianco

43.20 €

Disponibile
Lampada aromatica in ceramica

20.10 €

Disponibile

Saponette

Le saponette solide stanno tornando in auge e stanno diventando sempre più popolari. Contengono oli essenziali naturali al 100% che hanno una fantastica fragranza e hanno anche un effetto positivo sulla pelle, la lasciano idratata, morbida ed elastica.

Selezionare
Saponetta solida - Lavanda

10.80 €

Disponibile
Saponetta solida - Rosmarino

10.80 €

Disponibile
Saponetta solida - Arancia

10.80 €

Disponibile

Candele

Le candele ESSENS Slow Living vengono “colate” a mano da una speciale miscela di cere vegane con una durata di combustione fino a 50 ore. Il piacevole profumo degli oli essenziali è completato da uno stoppino in legno con l’effetto sonoro del fuoco che scoppietta e che vi porterà ad avere un vero relax.

Selezionare
Quali sono i benefici dell’hygge?
1. Una migliore forma fisica
Parte di uno stile di vita “lento” consiste nell’esercizio fisico naturale e nel limitare la guida. Anche il cibo svolge un ruolo determinante. Dopotutto, il precursore del termine slow living è lo slow food, l'opposto del fast food. Si tratta dell'inclusione del cibo locale e dell'apprezzamento della sua gastronomia.
2. Meno stress, più tempo
Una volta capito che non dovete per forza gestire un milione di cose in un giorno, vi sentirete più sollevati e generalmente più calmi. In realtà molte delle cose che vi stressano possono effettivamente aspettare perchè non andranno da nessuna parte, basta distribuirle in più giorni. Vi sentirete più leggeri e avrete molto più tempo per voi stessi.
3. Relazioni personali più solide
Rallentare e disconnettersi dal trambusto attorno a voi, compresi i social media, significa che sarete completamente concentrati sui vostri cari, il che senza dubbio gioverà alle vostre relazioni.
4. Una vita più felice
Col tempo, noterete anche voi di sentirvi più a vostro agio e più felici nel complesso. Ricordate, non si tratta di fermarsi completamente. Una vita, per così dire, “lenta” consiste nel premere i freni abbastanza a lungo da iniziare a vedere e apprezzare il mondo che vi circonda.

Hygge and aromatherapy

The concept of hygge undoubtedly includes candles or essential oils. Rely on natural waxes and natural essential oils, which are ideal for relaxing your body and soul. Try creating a place in your home just for you, where you place a pile of candles, an aroma lamp, a fluffy blanket and a few cushions. There`s that warm and calming feeling every time you settle into that corner, and that`s what hygge is all about.

 

Slow Living

The ESSENS Slow Living range was created so that you too can feel the magic of aromatherapy and live according to the principles of hygge. The name Slow Living is not chosen by accident. It is a worldwide phenomenon that also coincides with the principles of Danish hygge. Slow living is a reaction to today`s consumerist and fast-paced lifestyle and an attempt to return to a pace of life that is respectful of our planet. The goal of slow living, as the name suggests, is to slow down, relax and enjoy the present. The ESSENS Slow Living range includes not only essential oils but also aroma lamps, bar soaps and soy wax candles with a crackling fire sound effect. 

The Slow Living range will warm your soul and help you enjoy the peace and magic of the present moment. The basic vision was to prepare products that will minimize the distractions of our hectic lives and help strengthen the balance and harmony of the body. This in return ultimately leads to an improvement in the overall condition of your body, soul and mind. 

100% natural essential oils have been created to soothe and induce a pleasant atmosphere using the concentrated power of herbs. They are ideal for relaxation, massages, cosmetics and baths. They play an important role in aromatherapy, which is rightly classified as a type of alternative medicine and literally means "treatment by scent".

Essential oils are highly concentrated, volatile aromatic substances that are extracted from various parts of plants. They are found in leaves, roots, flowers, seeds and bark. They give plants their fragrance, protect them from danger, even help them with pollination and are very rich in various active and medicinal substances.

 
 

Effects of aromatherapy

Aromatherapy has strong therapeutic properties and is rightly classified as one of the types of alternative medicine, literally meaning "treatment by scents". Aromatherapy has a positive effect on our nervous system and emotions, supports immunity and helps with health problems. Individual essential oils serve to improve the overall condition of the body and soul, yet have different therapeutic effects. By using the right essential oil, it is possible to achieve relief from a range of problems.

Slow Living candles contain only natural vegan ingredients, led by soy wax, supplemented by certified palm wax from plantations grown for this purpose only. This special wax blend burns cleaner and slower, significantly extending the burn time to up to 50 hours. The fragrance component is provided by natural essential oils in such a proportion that the resulting scent is pleasant and non-irritating. The wooden wick allows the optimal release of the pleasant aroma into the air and creates a relaxing atmosphere thanks to the crackling fire sound effect.

 
 

How to use essential oils?

Essential oils can provide relief for ailments such as nausea, body aches, stress, headaches or menopausal problems. Aromatherapy also provides stress relief, as well as stimulating and boosting immunity.

If you`re embarking on the aromatherapy journey, it is worth knowing how to use essential oils to their best effect. Aromatherapy can be done in several ways, including the following:

 

Inhalation: you can drip small amounts of oils into aroma lamps or diffusers. This way you can scent your interior and create a pleasant mood depending on the kind of oil you are using. It can also be mixed with water in atomizers and used as an interior spray or to scent pillows.

Massage: by massaging the oils into the skin, you will achieve a pleasant relaxation and thanks to the benefits of the oils you can enjoy their full potential. Try for example foot massage, massage to relax the neck and other stiff muscles, apply to your temples or use the oils as a compress.

Cosmetics: mix the oil with your favourite face cream or body lotion (1 - 2 drops are enough, we recommend a patch test every time as essential oils may be irritating to sensitive skin).

Bath: add 3-5 drops to the bath or shower wall and enjoy the aroma enhanced by the power of the steam.

 

How to look after the ESSENS Slow Living candles?

To ensure that the final effect of the burning candle with a wooden wick is perfect, give it special care. The wooden wick should always be lit from the bottom where the wick touches the wax. It is important to let the candle burn long enough for the melted wax to form an even level that reaches the glass edges. Otherwise, a tunnel effect, a residue of wax on the sides of the glass, will form in the candle. This residue could melt, flood the burning wick, and extinguish it. Once you blow out the candle, allow the wax to cool completely and then remove any pieces of burnt wood from the wooden wick, making sure to leave no debris in the candle. You don`t have to worry if the wick is too short. An unevenly aligned wick can lead to spontaneous extinguishment or smoldering.

 
È assolutamente corretto, i nostri oli sono monospecie, non miscelati o diluiti con altro. Sono puri (al 100%) ed estratti naturalmente al 100%.
L’olio all’arancia viene dal Brasile, gli oli al timo, all’eucalipto, alla lavanda, alla menta e al limone vengono dalla Spagna e quelli alla citronella e al rosmarino vengono dalla Grecia.
Tutti i nostri oli sono ottenuti per distillazione a vapore da fonti vegetali (radici, steli, semi, frutti o fiori).
Possiamo garantire che le piante vengano coltivate e lavorate con accuratezza. Non possiamo utilizzare l`etichetta BIO perché non sono disponibili tutte le certificazioni per tutte le fasi di produzione e lavorazione, ma è importante rendersi conto che sebbene l`etichetta BIO sia una questione di tendenza, non tutte le aziende che utilizzano l`etichetta sono in grado di dimostrare la qualità biologica del prodotto. Dal nostro punto di vista questa etichetta diventa in questo modo uno slogan marketing. Rispetto per la natura e cura durante la lavorazione, queste sono i dettagli più importanti. Per quanto ci riguarda è ovvio che non utilizziamo prodotti chimici.
Sì, in commercio si possono trovare varie qualità di oli essenziali, dai più economici ai più costosi. I nostri oli sono di prima qualità e soddisfano tutti i severi standard di produzione.
Gli oli essenziali disponibili sul mercato sono spesso classificati in 4 gruppi in base alla loro qualità:
1. Acque Floreali - di bassa qualità, spesso sintetiche, le più comuni sul mercato.
2. Grado C - qualità del profumo - solitamente con l`aggiunta di sostanze chimiche, molto comunemente presenti sul mercato
3. Grado B - qualità naturale - contiene oli naturali e certificati, ma solitamente diluiti, hanno un mercato più ridotto
4. Grado A - qualità terapeutica - olio puro, non adulterato e non diluito, uno dei più rari sul mercato
Gli oli essenziali ESSENS soddisfano i requisiti dell`indice di qualità di grado A.
Gli oli essenziali non devono essere esposti alla luce diretta, quindi devono essere protetti.
Nel nostro caso, abbiamo scelto bottiglie di vetro verdi. Il vetro è resistente agli sbalzi di temperatura, preserva i parametri base del vetro “conservato e colorato” (verde o marrone) e impedisce la penetrazione dei raggi UV. La confezione degli oli essenziali soddisfa pienamente i requisiti per una conservazione ottimale.
Sì, se sono esposti ad essa per molto tempo, si verifica l`ossidazione. Tuttavia, l`olio non viene distrutto nel giro di poche ore, ma nel giro di giorni o settimane. Pertanto, anche una bottiglia chiusa in modo errato, ad esempio, non dovrebbe compromettere la qualità dell`olio.
Sì è vero. Il calore riduce le proprietà terapeutiche degli oli essenziali.
Mettendo una quantità sufficiente di acqua e solo poche gocce di olio nella lampada aromatica indicata per contenere una candela per il tè l’olio non si brucerà e l’aroma si propagherà gradualmente nell’ambiente mano a mano che la soluzione si riscalda. La fiamma ardente di una candela evoca anche piacevoli sensazioni di relax. Lo stesso vale per l`uso nella vasca da bagno o nella doccia. Basta utilizzare poche gocce e non esagerare con la temperatura dell`acqua in modo che le particelle contenute negli oli non vengano distrutte.
Sì, il modo più semplice è strofinare qualche goccia sui palmi delle mani, scaldarle sfregandole l`una contro l`altra, portarle all viso e respirare profondamente. Si consigliano anche diffusori di aromi che sfruttano il principio del vapore a freddo.
È un olio utilizzato per diluire gli oli essenziali. Si utilizzano ad esempio olio di mandorle o di jojoba, ovvero oli naturali che, con il loro aroma, non travolgono l`aroma dell`olio essenziale, ma lo diluiscono nel miglior modo possibile. L`olio vettore ESSENS dovrebbe essere disponibile sul mercato entro la fine dell`anno.
In generale, tutto ciò che consumiamo deve essere registrato come integratore alimentare o alimento. I nostri oli sono certificati come cosmetici perché sono più spesso utilizzati esternamente o fanno parte dell`aromaterapia. Quindi in questo caso il buon senso gioca un ruolo importante: se avete un prodotto che non contiene sostanze chimiche e additivi, ma è un estratto puro di erbe o frutta, non dovete aver paura di usarlo in piccole quantità e di ingerirlo. Tuttavia, tutti dovrebbero essere cauti perchè non tutti i nostri oli possono essere ingeriti. Probabilmente non dovete preoccuparvi degli oli agli agrumi o al timo, ma sconsigliamo di ingerire altri tipi di oli.
Gli oli hanno una lunga durata e sono contrassegnati dal pittogramma PAO 6M. Ciò significa che devono essere utilizzati entro 6 mesi dall`apertura.
Si possono diluire poche gocce in uno spray contenente acqua. Questa soluzione può essere spruzzata direttamente sul corpo o sui vestiti. Si consiglia inoltre di utilizzare una lampada per aromi o un diffusore di aromi nella stanza che si desidera proteggere dagli insetti.
Possiamo sicuramente consigliare l`olio alla menta. Versate alcune gocce sui palmi, riscaldate sfregando e massaggiate delicatamente sulle tempie.
L’olio al rosmarino è quello più indicato per migliorare la concentrazione. E’ stato testato e dimostrato che stimola i sensi e aumenta la concentrazione durante lo studio o altre attività mentali faticose.
Si sconsiglia l`applicazione su mucose o zone sensibili o sugli occhi.
In questi casi, si consiglia cautela e si consiglia di consultare un medico esperto nell`uso degli oli essenziali.
Sì, ma consigliamo di diluirli.
Sì, purtroppo è possibile soprattutto per coloro che hanno una pelle sensibile. Se ciò accade, smettete di usare l`olio e applicate un olio vettore sulla zona interessata o comunque una soluzione grassa neutra. Non risciacquate la pelle su cui avete applicato l’olio con l’acqua, poiché l`irritazione potrebbe peggiorare.
"Il contenuto di canfora nel prodotto Eucassens non supera lo 0,25% in volume.
Questa quantità è così bassa che non dovrebbe avere un effetto negativo sulla salute del bambino, a meno che non vi sia un`applicazione diretta sulla mucosa del rinofaringe (cioè per iniettare il prodotto nel naso o nella bocca).
L`inalazione via aerosol o attraverso diffusore che emana il vapore, invece, hanno un effetto positivo sul rilassamento delle vie respiratorie, anche nei bambini."
Jana
ID: 10002022
15.04.2022, 09:20

Slow Living je láska - oblíbila jsem si všechny výrobky. Často využívám jako dárky - krásné balení a top kvalita.

ESSENS HYGGE


AVETE PROVATO ESSENS HYGGE? CONDIVIDETE LA VOSTRA ESPERIENZA CON NOI E CON GLI ALTRI MEMBRI DEL CLUB ESSENS.

Questa pagina non è dedicata a quesiti medici. Per qualsiasi informazione, Vi preghiamo di contattare direttamente il Vostro sponsor o il manager della Vostra sede di riferimento. Grazie per la comprensione.
Concordo con la pubblicazione del mio feedback*:



ESSENS utilizza i cookies

Utilizziamo i cookie per analizzare i dati dei nostri visitatori, migliorare il nostro sito Web, farvi visualizzare contenuti personalizzati inerenti alle vostre attività e offrirvi un'esperienza eccezionale sul sito Web.

Altro sui cookie Necessario accettare
Accetta tutto
Impostazioni dei cookies
TERMINI E CONDIZIONI PRIVACY E COOKIE POLICY

I cookies sono utilizzati in questo sito per garantire un'esperienza efficiente e per facilitare la navigazione su queste pagine.

Altro sui cookie
Accetta tutto

Cookie necessari

I cookies sono necessari a garantire le funzioni di base del sito web come la navigazione della pagina e l'accesso a sezioni sicure del sito. I siti Web non possono funzionare correttamente senza questi cookies.


Cookie analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per registrare il traffico del sito Web in modo che l'operatore possa comprendere meglio il comportamento dei visitatori.


Cookie di marketing

I cookie di marketing tracciano l'attività dell'utente sui siti web. Lo scopo è quello di visualizzare pubblicità pertinente e interessante personalizzata per il visitatore, e quindi pubblicità efficace per gli operatori e gli inserzionisti terzi.


Confermo le mie scelte